Archivi tag: smb

RHCE 7: Condivisioni dei servizi SMB/CIFS in un gruppo

Samba è un’implementazione open source dei protocolli SMB (server message block) e CIFS (Common Internet File System), ci consente di accedere alle risorse di condivisione file di Windows da Linux. Con Samba possiamo esportare directory specifiche all’interno di un file system attraverso la rete ad altri client Windows o Linux, permettendoci di condividere vari file… Leggi tutto »

RHEL7: Fornire la condivisioni di rete SMB a client specifici

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. Procedura di configurazione Installa i pacchetti Samba: # yum groupinstall -y “file-server” # yum install -y samba-client samba-winbind Crea un nuovo file /etc/samba/smb.conf e aggiungi le seguenti linee (per un gruppo di lavoro chiamato MYGROUP, un server chiamato MYSERVER, una rete locale con indirizzi IP in 192.168.1.0/24,… Leggi tutto »

RHEL7:Sicurezza Host-based e User-based

Sicurezza basata su host (Host-based) La sicurezza basata su host verrà configurata a livello di applicazione e non su un firewall. Il nostro obiettivo è configurare il controllo degli accessi come segue: Consentire da: *.rhce.local (10.8.8.0/24), Rifiutare da: my1337.hacker.local (10.8.9.99/32). SSH Permetti al firewall l’accesso SSH per tutti: # firewall-cmd –permanent –add-service=ssh Aprire /etc/hosts.deny e… Leggi tutto »

Altri Requisiti per conseguire l’ RHCSA

Oltre agli obiettivi di esame RHCSA ufficiali, un candidato deve soddisfare i seguenti requisiti: Impostare un ambiente di virtualizzazione (creazione laboratorio) Configurare un file NFS server (per testare client NFS e la configurazione Autofs), Configurare un file CIFS server (per testare client CIFS e la configurazione Autofs), (deprecato per l’ RHCSA) Configurare un servizio di… Leggi tutto »