Tag Archives: redhat

Obiettivi esame RHCE 7

Configurazione e gestione di sistemi Uso della funzione di creazione di gruppi o di bonding per configurare collegamenti di rete aggregati tra due sistemi Red Hat Enterprise Linux Configurazione di indirizzi IPv6 e procedura di risoluzione dei problemi sulla IPv6 di base Instradare il traffico IP e creare percorsi statici Uso di FirewallD e meccanismi inerenti, quali Rich… Read More »

Aggiungere nuove partizioni e volumi logici e swap per un sistema

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Presentazione Hai tre opzioni quando aggiungi uno spazio di swap a un sistema: utilizzare un volume logico all’interno di un gruppo di volumi, usa una nuova partizione, utilizzare un file system (questa non è una buona soluzione per quanto riguarda le prestazioni, ma potrebbe essere necessaria se tutte le partizioni… Read More »

Creare collegamenti soft e hard

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Collegamenti (link) soft e hard Per creare un collegamento fisico che punta a un file esistente (qui /path/file1) (entrambi i percorsi devono trovarsi nello stesso file system), digitare: # ln /path1/file1 /path2/file2 Nota 1: non è possibile creare un collegamento fisico che punta a una directory. Nota 2: in RHEL… Read More »

Ripristinare i contesti dei file predefiniti

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Per ripristinare i contesti di file SELinux predefiniti in una posizione specificata (qui /path), digitare: # restorecon -R / path