Tag Archives: repository

Gestisci i repository

È perfettamente possibile puntare contemporaneamente a diversi repository software. Per gestire meglio questa situazione, è necessario utilizzare i comandi yum repolist e yum-config-manager . Per ottenere l’elenco di tutti i repository disponibili (abilitati e disabilitati), digitare: # yum repolist all … repo id repo name status base/7/x86_64 n40l – Base enabled: 8,465 epel/x86_64 Extra Packages for Enterprise Linux… Read More »

Configura un repository locale

Creare una directory in cui verranno memorizzati i pacchetti: # mkdir /repo Due opzioni: o montare il DVD di distribuzione o copiarlo in /repo. Per montare il DVD, modificare il file /etc/fstab e aggiungere la seguente riga: /dev/cdrom /repo iso9660 loop 0 0 Quindi, montare il DVD: # mount -a Per copiare il DVD, digitare: # mount -o… Read More »

Configura un repository remoto

Per configurare un accesso a un repository remoto, creare il file /etc/yum.repos.d/remote.repo e aggiungere le seguenti righe: [base] name=CentOS-$releasever – Base baseurl=http://mirror.centos.org/centos/$releasever/os/$basearch/ enabled=1

Installare e aggiornare pacchetti software da Red Hat Network, da un repository remoto o dal file system locale

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7 e un obiettivo d’esame RHCE 7. Presentazione Questo argomento è così ampio che è necessario dividerlo in più parti: Impara a usare il comando rpm, Impara a usare il comando yum, Impara a gestire gruppi di pacchetti, Configura un repository remoto, Configura un repository locale, Gestisci i repository.