Category Archives: RedHat

Come usare Ansible Navigator ed Execution Environment su RHEL 9 per prepararti all’RHCE EX294

Introduzione Se stai studiando per l’esame RHCE EX294 su RHEL 9, una delle novità principali è l’uso di Ansible Navigator insieme agli Execution Environment (EE). In questo articolo vedremo come: Installare Ansible Navigator su RHEL 9 Configurare un Execution Environment Docker Eseguire un playbook sicuro al 100% Fornire riferimenti a documentazione ufficiale e approfondimenti Installazione sudo dnf install… Read More »

Evoluzione del programma RHCE

Il 10 Aprile, il team di certificazione di Red Hat ha annunciato diverse modifiche al programma RHCE: L’esame RHCE 7 (EX300) verrà sostituito con l’esame RHCE 8 (EX294) incentrato su Ansible Automation e lo script di shell; sarà comunque necessario superare l’esame RHCSA (EX200) per diventare un RHCE. L’esame RHCE 7 (EX300) verrà interrotto a giugno 2020. Un… Read More »

Obiettivi esame RHCVA

Installazione di Red Hat Virtualization Manager e Red Hat Virtualization Hypervisor Installare Red Hat Virtualization Manager e le eventuali dipendenze. Configurare Red Hat Virtualization Manager affinché esegua l’autenticazione a fronte di un servizio IPA esterno. Installare Red Hat Virtualization Hypervisor. Aggiungere una o più istanze di Red Hat Virtualization Hypervisor a Red Hat Virtualization Manager. Gestione dello storage… Read More »

Come installare e configurare oVirt 4.3.2 su CentOS 7/RHEL 7

oVirt è un software di virtualizzazione gratuito e open source utilizzato in sistemi operativi Linux come Fedora, CentOS e RHEL. In altre parole, possiamo dire che oVirt è l’alternativa di VMware vSphere in Linux. La community di Ovirt è fondata e supportata da Red Hat ed è considerata come progetto upstream per Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV). oVirt… Read More »