Category Archives: Fedora

RHEL7: Configurare restrizioni di accesso nelle directory di Apache

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. Prerequisiti Innanzitutto, seguire le istruzioni per installare un server Web Apache. Quindi, crea una directory privata (chiamata qui privata): # cd /var/www/html # mkdir private # echo “This is a test.” > private/index.html # restorecon -R . Esistono diversi modi per limitare l’accesso a questa directory: 1) directory private basate… Read More »

Iniziare con SELinux

Iniziare con SELinux SELinux è un Mandatory Access Control (MAC), sviluppato dalla NSA. SELinux è stato sviluppato come sostituto del Discretionary Access Control (DAC) fornito con la maggior parte delle distribuzioni Linux. La differenza tra i controlli di accesso discrezionali e i controlli di accesso obbligatori è il mezzo con cui gli utenti e le applicazioni ottengono l’accesso… Read More »

Instradamento del traffico di rete e configurazione di rotte statiche

Una macchina linux può essere configurata per funzionare come router, ovvero può essere utilizzata per facilitare la comunicazione tra due o più dispositivi. Per capire come funziona, utilizzeremo il seguente esempio: box1 routingvm box2 +———————+ +———————-+ +——————-+ | | | | | | | | | | | | | +—————+ | | +—————+ | | | |… Read More »

Installare Spacewalk su CentOS 6 (7)

Spacewalk è un prodotto open source per la gestione centralizzata di sistemi Linux, grazie a una comoda interfaccia web. La caratteristica principale di Spacewalk è la gestione centralizzata degli aggiornamenti di tutte le distrubzioni derivate da RedHat, come ad esempio CentOS, Fedora, Scientific Linux ecc. Ma questa è una delle tante funzionalità del prodotto, dove troveremo anche la possibilità… Read More »