Category Archives: Fedora

La potenza di lsof

Dopo aver parlato del comando fuser, ecco un altro interessante comando utilizzato per individuare file aperti, e non solo. lsof è un comando molto complesso: per una completa trattazione vi rimandiamo alla man page. In particolare, secondo l’ormai nota implementazione di ogni sistema UNIX, dove ogni cosa (per esempio pipe, directory, device, i-node e socket) viene trattata come… Read More »

La potenza di fuser

Talvolta può essere estremamente utile, ad esempio in pre­senza di errori del tipo device is busy, individuare quali pro­cessi stiano accedendo ad un particolare file o filesystem. Per ottenere ciò è sufficiente utilizzare il comando fuser nella sua più banale forma, come ad esempio: fuser filename.txt /home/m4xp0w3r/filename.txt: 12768 Questo numero (12768) non è altro che l’ID del processo… Read More »

Comprendere il comando authconfig

La guida seguente serve a far comprendere il comando authconfig.Insieme ad system-config-authentication vanno a sostituire il comando authconfig-tui (tui acronimo di Text User Interface).In sostanza funzionano allo stesso modo differiscono solo nel modo in cui vengono utlizzati:uno è grafico (system-config-authentication) l’altro è a riga di comando. In realtà, il comando authconfig è uno script python e attualmente condivide… Read More »

Installazione di un server ldap

Presentazione di LDAP LDAP è l’acronimo di Lightweight Directory Access Protocol. È un protocollo aperto per l’accesso e il mantenimento di servizi di informazioni di directory distribuite su una rete IP (fonte wikipedia). Qui è usato per facilitare l’amministrazione dell’account utente. Anziché archiviare gli account utente localmente su ciascun server, la directory LDAP li memorizza globalmente e li… Read More »