Archivi tag: firewall-cmd

RHEL7: configurare un Caching-only Name Server

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. Un Caching-only Name Server mantiene una cache di tutti i risultati delle richieste precedenti ai server DNS primari(radice). Procedura di configurazione Installa il pacchetto bind: # yum install -y bind Modifica il file /etc/named.conf e cambia l’opzione di ascolto da 127.0.0.1 a qualsiasi: listen-on port 53 {… Leggi tutto »

RHEL7:Apache TLS

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. Procedura di configurazione Installare il gruppo di pacchetti del server Web: # yum groupinstall -y “Web server” Attiva all’avvio e avvia il servizio: # systemctl enable httpd # systemctl start httpd Aggiungi il servizio HTTPS alla configurazione del firewall e ricaricalo: # firewall-cmd –permanent –add-service=https Success #… Leggi tutto »

RHEL7: configurare un sistema come target o initiator iSCSI

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. Presentazione Nel mondo iSCSI, hai due tipi di agenti: una destinazione (target) iSCSI fornisce lo spazio (qui chiamato server), un iniziatore (initiator) iSCSI chi utilizza questo spazio disponibile (qui chiamato client). Come hai già intuito, useremo due macchine virtuali, chiamate rispettivamente server e client. Se necessario, il… Leggi tutto »

Instradamento del traffico di rete e configurazione di rotte statiche

Una macchina linux può essere configurata per funzionare come router, ovvero può essere utilizzata per facilitare la comunicazione tra due o più dispositivi. Per capire come funziona, utilizzeremo il seguente esempio: box1 routingvm box2 +———————+ +———————-+ +——————-+ | | | | | | | | | | | | | +—————+ | | +—————+ |… Leggi tutto »