Archivi categoria: Unix/Linux

TLS 1.2 vs TLS 1.3: come verificarli (openssl, nmap) e cosa significa la firma del certificato (sha256WithRSA, ECDSA, ecc.)

TLS 1.2 vs TLS 1.3 — Come capire quale usa il tuo certificato SSL Oggi quasi tutti i siti web usano HTTPS, ma pochi sanno quale versione di TLS (Transport Layer Security) è realmente attiva sul proprio server. La differenza tra TLS 1.2 e TLS 1.3 non è solo una sigla: influenza sicurezza, compatibilità e… Leggi tutto »

Cos’è una Shell Unix e perché dovresti imparare Bash

Nel mondo Unix e Linux, la shell è uno strumento fondamentale. A prima vista, può sembrare solo un’interfaccia per digitare comandi, ma in realtà è molto di più. È uno strumento potente, versatile e programmabile, che permette agli utenti di controllare e automatizzare il sistema operativo in modo efficiente. Una shell senza modificare il sistema… Leggi tutto »

Come usare Ansible Navigator ed Execution Environment su RHEL 9 per prepararti all’RHCE EX294

Introduzione Se stai studiando per l’esame RHCE EX294 su RHEL 9, una delle novità principali è l’uso di Ansible Navigator insieme agli Execution Environment (EE). In questo articolo vedremo come: Installare Ansible Navigator su RHEL 9 Configurare un Execution Environment Docker Eseguire un playbook sicuro al 100% Fornire riferimenti a documentazione ufficiale e approfondimenti Installazione… Leggi tutto »

Evoluzione del programma RHCE

Il 10 Aprile, il team di certificazione di Red Hat ha annunciato diverse modifiche al programma RHCE: L’esame RHCE 7 (EX300) verrà sostituito con l’esame RHCE 8 (EX294) incentrato su Ansible Automation e lo script di shell; sarà comunque necessario superare l’esame RHCSA (EX200) per diventare un RHCE. L’esame RHCE 7 (EX300) verrà interrotto a… Leggi tutto »