Archivi categoria: Unix/Linux

Amministrazione sistemi operativi linux e unix

Installare CentOS/RHEL 7 da remoto usando VNC

In questo tutorial vedremo come installare graficamente CentOS 7 da remoto, connettendoci al server via VNC. Questa guida è utile sopratutto se l’installazione avviene  in ambienti virtualizzati come VmWare, Proxmox, Citrix ecc, dove la console non risulta usabile al 100% oppure non vogliamo sbatterci troppo, tutto questo grazie alla modifica dei parametri del boot.  Questo… Leggi tutto »

Guida al comando Tar

Il comando Tar (Tape Archive) viene utilizzato per creare archivi di file. Esso viene spesso utilizzato con l’unione di programmi di compressione come ad esempio gzip e bzip2 per diminuire la dimensione degli archvi e occupare meno spazio. In questa guida vedremo le opzioni principali per poter utilizzare Tar e un piccolo tutorial sull’utilizzo per effettuare… Leggi tutto »

La potenza di lsof

Dopo aver parlato del comando fuser, ecco un altro interessante comando utilizzato per individuare file aperti, e non solo. lsof è un comando molto complesso: per una completa trattazione vi rimandiamo alla man page. In particolare, secondo l’ormai nota implementazione di ogni sistema UNIX, dove ogni cosa (per esempio pipe, directory, device, i-node e socket)… Leggi tutto »

La potenza di fuser

Talvolta può essere estremamente utile, ad esempio in pre­senza di errori del tipo device is busy, individuare quali pro­cessi stiano accedendo ad un particolare file o filesystem. Per ottenere ciò è sufficiente utilizzare il comando fuser nella sua più banale forma, come ad esempio: fuser filename.txt /home/m4xp0w3r/filename.txt: 12768 Questo numero (12768) non è altro che… Leggi tutto »