Archivi categoria: Centos

Configurare le impostazioni del firewall

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7 e un obiettivo d’esame RHCE 7. Presentazione Firewalld è la nuova interfaccia userland in RHEL 7. Sostituisce l’interfaccia iptables e si connette al codice del kernel netfilter. Migliora principalmente la gestione delle regole di sicurezza consentendo le modifiche alla configurazione senza interrompere le connessioni correnti. Per sapere… Leggi tutto »

Configurazione dell’autenticazione basata su chiavi per SSH

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7 e un obiettivo d’esame RHCE 7. Presentazione Invece di connettersi tramite login/password a un host remoto, SSH consente di utilizzare l’autenticazione basata su chiave. Per configurare l’autenticazione basata su chiave, sono necessari due server virtuali/fisici che chiameremo server1 e server2. Procedura di configurazione Sul server1, creare un… Leggi tutto »

Imposta le modalità enforcing e permissive in SELinux

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Presentazione SELinux è l’acronimo di Security-Enhanced Linux. È un modo per migliorare la sicurezza del server. Il file /etc/selinux/config memorizza la configurazione corrente: # more /etc/selinux/config # This file controls the state of SELinux on the system. # SELINUX= can take one of these three values: #    … Leggi tutto »