Archivi tag: rete

Installare sistemi Red Hat Enterprise Linux come guest virtuali

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Presentazione L’installazione di un sistema RHEL 7 come ospite virtuale richiede due passaggi: creare un file Kickstart con tutti i parametri di configurazione (indirizzo ip, partizionamento del disco, ecc.), eseguendo il comando per la creazione stessa. Kickstart File Per creare una VM chiamata postfix.example.com (qui con un… Leggi tutto »

Configurare gli indirizzi IPv4 ed eseguire la risoluzione dei problemi IPv4 di base

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Presentazione Sebbene sia ancora possibile definire la configurazione di rete attraverso i file nella directory /etc/sysconfig/network-scripts, non è più il modo preferito (non dimenticare di eseguire #nmcli con reload se modifichi manualmente i file! ). Con RHEL 7, tutta la configurazione di rete viene ora eseguita principalmente… Leggi tutto »

Identificare, regolare la priorità ed uccidere i processi

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCSA 7. Attività di sistema Per ottenere un’immagine istantanea di un’attività del server (utilizzare ‘virt-top‘ su un hypervisor KVM), digitare: # top Per ottenere dettagli sui processi, digitare: # ps -edf Priorità del processo Per avviare un processo (qui script.sh) con una priorità bassa, digitare: # nice -n 10… Leggi tutto »