Vai al contenuto
prometheusproject
Il mio progetto,il mio lavoro…la mia passione
  • RHEL 7
    • RHCE 7
    • RHCSA 7
      • Obiettivi esame
      • Altri Requisiti
  • Unix/Linux
    • Archlinux
    • Centos
    • Debian
    • Fedora
    • RedHat
  • IBM
    • Webspere Application Server
  • Sicurezza
    • Tor
  • Virtualizzazione
    • Vmware
    • Hyper-V
    • Citrix
    • Proxmox
  • Windows
    • Windows Server
    • Windows Client
    • PowerShell
  • OpenStack
    • Strumenti di Openstack
  • Privacy Policy

Il vecchio rc.local su Systemd

Utilizzo Linux da molti anni, ora sono passato ad ArchLinux con systemd e mi manca il fatto di non avere il file /etc/rc.local. C’è un modo per utilizzarlo su Systemd? La soluzione sarebbe creare uno script systemd che lanci all’avvio di sistema il file rc.local. Il file rc.local dovrebbe avere le direttive di “start” e… Leggi tutto »

Categoria: Archlinux Centos Debian Fedora RedHat Unix/Linux Tag: init, rc.local, systemctl, Systemd

Installare SLIM su ArchLinux

SLiM, Simple LogIn Manager, è un semplice Gestore di accesso e permette di essere usato nei maggiori Desktop Environment come ad esempio KDE, XFCE, blackbox, wmaker ecc… Slim è semplicissimo da utilizzare e offre una vasta gamma di temi per ArchLinux e non solo. Vediamo come installarlo e configurarlo su ArchLinux. Il primo passo da fare… Leggi tutto »

Categoria: Archlinux Unix/Linux Tag: archlinux, blackbox, kde, mate, slim, wmaker, X11, xfce

Squid come Reverse Proxy

Chi lo avrebbe mai detto!!! Squid come reverse proxy? E bene si… Squid, famoso e stabile Proxy, ha la grande funzionalità di essere utilizzato come un vero e proprio Reverse Proxy e acceleratore web grazie al caching. L’utilizzo come Reverse Proxy è molto utile se si deve gestire con un unico IP pubblico più siti… Leggi tutto »

Categoria: Centos Debian Fedora RedHat Sicurezza Unix/Linux Tag: Awstats, proxy, reverse proxy, squid

Shellshock un BUG su BASH

E’ stato scovato da RedHat un pò di tempo fa un BUG sulla BASH Linux, ritenuto da molti più pericoloso di Heartbleed.  Questo subito soprannominato Shellshock. Sembrerebbe un BUG di almeno 20 anni, in cui nessun sistema Linux o UNIX sia salvo. Il problema di sicurezza è stato individuato nel modo in cui la shell… Leggi tutto »

Categoria: Archlinux Centos Debian Fedora RedHat Sicurezza Unix/Linux Tag: archlinux, bash, centos, Debian, Linux, shell, Shellshock
Navigazione articolo
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Cos’è una Shell Unix e perché dovresti imparare Bash
  • Come usare Ansible Navigator ed Execution Environment su RHEL 9 per prepararti all’RHCE EX294
  • Monitoraggio Raspberry Pi con InfluxDB e Grafana
  • Installazione e configurazione di Red Hat Enterprise Virtualization Manager
  • Nutanix Enterprise Cloud Platform (1° Parte)

Tag

apache archlinux boot centos centos7 Debian dns EPEL ext4 fedora firewall-cmd firewalld fstab http httpd ip ipv4 kernel KVM ldap Linux linux lvm mount mysql nfs nmcli ntp pam password postfix redhat redhat7 repository rhce rhcsa rpm samba selinux smb ssh systemctl Systemd vm yum

Search

Tag

apache archlinux boot centos centos7 Debian dns EPEL ext4 fedora firewall-cmd firewalld fstab http httpd ip ipv4 kernel KVM ldap Linux linux lvm mount mysql nfs nmcli ntp pam password postfix redhat redhat7 repository rhce rhcsa rpm samba selinux smb ssh systemctl Systemd vm yum
Disclaimer
© 2013-2014 blog.prometheusproject.it
Iconic One Theme | Powered by Wordpress