Category Archives: RHCSA 7

Installazione di un server ldap

Presentazione di LDAP LDAP è l’acronimo di Lightweight Directory Access Protocol. È un protocollo aperto per l’accesso e il mantenimento di servizi di informazioni di directory distribuite su una rete IP (fonte wikipedia). Qui è usato per facilitare l’amministrazione dell’account utente. Anziché archiviare gli account utente localmente su ciascun server, la directory LDAP li memorizza globalmente e li… Read More »

Altri Requisiti per conseguire l’ RHCSA

Oltre agli obiettivi di esame RHCSA ufficiali, un candidato deve soddisfare i seguenti requisiti: Impostare un ambiente di virtualizzazione (creazione laboratorio) Configurare un file NFS server (per testare client NFS e la configurazione Autofs), Configurare un file CIFS server (per testare client CIFS e la configurazione Autofs), (deprecato per l’ RHCSA) Configurare un servizio di directory LDAP (per… Read More »

Obiettivi esame RHCSA 7

Comprendere e utilizzare strumenti essenziali Accedere a un prompt della shell e immettere comandi con sintassi corretta Usare il reindirizzamento di input/output (>, >>, |, 2> ecc.) Utilizzare grep ed espressioni regolari per analizzare il testo Accedere a sistemi remoti tramite ssh Effettuare l’accesso e commutare gli utenti nei livelli di esecuzione multiutente Archiviare, comprimere, espandere e decomprimere… Read More »