Archivi categoria: Debian

La potenza di lsof

Dopo aver parlato del comando fuser, ecco un altro interessante comando utilizzato per individuare file aperti, e non solo. lsof è un comando molto complesso: per una completa trattazione vi rimandiamo alla man page. In particolare, secondo l’ormai nota implementazione di ogni sistema UNIX, dove ogni cosa (per esempio pipe, directory, device, i-node e socket)… Leggi tutto »

La potenza di fuser

Talvolta può essere estremamente utile, ad esempio in pre­senza di errori del tipo device is busy, individuare quali pro­cessi stiano accedendo ad un particolare file o filesystem. Per ottenere ciò è sufficiente utilizzare il comando fuser nella sua più banale forma, come ad esempio: fuser filename.txt /home/m4xp0w3r/filename.txt: 12768 Questo numero (12768) non è altro che… Leggi tutto »

Debian – Apt-get : NO_PUBKEY / GPG error

Nei computer basati su un sistema operativo Debian che utilizza il kernel Linux, i messaggi di errore sono visualizzati come ‘NO_PUBKEY’.Questo avviene mentre si utilizza il apt-get sotto linea di comando.Esso è un errore associato durante la funzione di aggiornamento del sistema. La nuova funzionalità nello strumento di gestione dei pacchetti apt-get garantisce l’autenticità del… Leggi tutto »

x2Go per accesso a PC da remoto

X2Go è un valido applicativo per l’accesso remoto che si fa particolarmente apprezzare per l’elevata fluidità. Per beneficiare della versione più recente disponibile è bene installare l’applicativo a partire dallo specifico ppa (personal package archive ) per x2Go stable.Esso è un sistema che si basa sulla tecnologia NX (la stessa in sui si basa anche… Leggi tutto »