Archivi categoria: Centos

Comprendere il comando authconfig

La guida seguente serve a far comprendere il comando authconfig.Insieme ad system-config-authentication vanno a sostituire il comando authconfig-tui (tui acronimo di Text User Interface).In sostanza funzionano allo stesso modo differiscono solo nel modo in cui vengono utlizzati:uno è grafico (system-config-authentication) l’altro è a riga di comando. In realtà, il comando authconfig è uno script python… Leggi tutto »

Installazione di un server ldap

Presentazione di LDAP LDAP è l’acronimo di Lightweight Directory Access Protocol. È un protocollo aperto per l’accesso e il mantenimento di servizi di informazioni di directory distribuite su una rete IP (fonte wikipedia). Qui è usato per facilitare l’amministrazione dell’account utente. Anziché archiviare gli account utente localmente su ciascun server, la directory LDAP li memorizza… Leggi tutto »

Altri Requisiti per conseguire l’ RHCSA

Oltre agli obiettivi di esame RHCSA ufficiali, un candidato deve soddisfare i seguenti requisiti: Impostare un ambiente di virtualizzazione (creazione laboratorio) Configurare un file NFS server (per testare client NFS e la configurazione Autofs), Configurare un file CIFS server (per testare client CIFS e la configurazione Autofs), (deprecato per l’ RHCSA) Configurare un servizio di… Leggi tutto »

Installazione di un server NFS

Nota: questo è un obiettivo d’esame RHCE 7. In questo tutorial, il server NFS è chiamato nfsserver.example.com e il client NFS nfsclient.example.com. Configurazione del server NFS Installazione di un server NFS: # yum groupinstall -y file-server Aggiungi nuove regole per il firewall: # firewall-cmd –permanent –add-service=nfs success Nota: NFSv4 è la versione utilizzata all’esame e… Leggi tutto »