Archivi categoria: Centos

La potenza di lsof

Dopo aver parlato del comando fuser, ecco un altro interessante comando utilizzato per individuare file aperti, e non solo. lsof è un comando molto complesso: per una completa trattazione vi rimandiamo alla man page. In particolare, secondo l’ormai nota implementazione di ogni sistema UNIX, dove ogni cosa (per esempio pipe, directory, device, i-node e socket)… Leggi tutto »

La potenza di fuser

Talvolta può essere estremamente utile, ad esempio in pre­senza di errori del tipo device is busy, individuare quali pro­cessi stiano accedendo ad un particolare file o filesystem. Per ottenere ciò è sufficiente utilizzare il comando fuser nella sua più banale forma, come ad esempio: fuser filename.txt /home/m4xp0w3r/filename.txt: 12768 Questo numero (12768) non è altro che… Leggi tutto »

Creazione di pacchetti RPM per Courier

Oggi andremo a creare dei pacchetti rpm per l’installazione di un server di posta (imap – pop3).Il nostro software di riferimento è Courier, reperibile come sorgente al seguente link.La creazione di pacchetti rpm è necessaria al momento si voglia utilizzare gli stessi pacchetti per altri server (o solo alcuni).Sono andato ad utilizzare l’ultima release disponibile… Leggi tutto »

Comprendere PAM

PAM sta per Pluggable Authentication Modules.E ‘un meccanismo utilizzato per definire le politiche di autenticazione. Se andate alla directory /etc/pam.d, potete trovare un sacco di file, ognuno legato a una diversa applicazione. Prendiamo il file halt in /etc/pam.d/ come primo esempio: #%PAM-1.0 auth sufficient pam_rootok.so auth required pam_console.so #auth include system-auth account required pam_permit.so Secondo… Leggi tutto »